
La costruzione appare ai nostri occhi decisamente più vetusta: sappiamo che venne eretta a parrocchia nel 1480 e in quell'occasione fu restaurata; la posizione della chiesa, isolata dal centro abitato, lascerebbe supporre in effetti un insediamento monastico; numerosi particolari costruttivi, specie i contrafforti esterni porterebbero a inquadrare alcune parti dell'edificio all'interno della tradizione gotica, il campanile stesso non sembra poter essere datato oltre il quattordicesimo secolo.